Sanitaria CASAGIT Salute

I sussidi sanitari CASAGIT, sviluppati appositamente per la Federazione delle Associazioni del Clero in Italia, offrono una protezione completa e dedicata ai Prelati, garantendo assistenza sanitaria di qualità e supporto continuo.

sussidio sanitario

Abbiamo scelto una Mutua perchè volevamo una copertura a vita intera, che fosse inclusiva e che ponesse al centro l’interesse del Socio, e non il profitto a detrimento della prestazione per il cliente. Abbiamo scelto CASAGIT, la Mutua che da oltre 50 anni assiste l’Ordine dei Giornalisti e che da poco ha aperto le sue porte a tutti, non solo agli appartenenti a quell’Ordine professionale.

CASAGIT ha tutti questi vantaggi

Diversamente dalle assicurazioni, CASAGIT non è un’impresa commerciale: il tuo interesse è anche il nostro.

Puoi restare Socio per sempre, finché vuoi.

Quando decidi di associarti, non ti chiediamo visite mediche né quali siano le tue patologie pregresse.

Preferisci continuare con il tuo specialista di fiducia? Ti rimborsiamo lo stesso anche se non è convenzionato con CASAGIT

Vogliamo rendere la tua vita finanziaria più semplice e conveniente. Ora puoi godere di un’agevolazione fiscale che ti permette di risparmiare in modo tranquillo. Grazie a questa detrazione, puoi risparmiare fino al 19% sui tuoi contributi, con un massimo di 1.300 euro. Importante notare che questa agevolazione è esclusiva e non interferisce con altre polizze come quelle per la vita, l’infortunio o la pensione.

Scegli il pacchetto che fa per Te

Salute Attiva

Età di ingresso massima: 60 anni. Il sussidio che garantisce supporto per i grandi interventi ed un rimborso spese mediche ad un prezzo accessibile a tutti.

Salute Serena

Età di ingresso massima: 60 anni. Il sussidio che garantisce copertura più completa, qualsiasi tipo di intervento e massimali più capienti.

Salute Argento

Sussidio dedicato a chi fa il suo primo ingresso in CASAGIT tra 60 e 75 anni. Permanenza garantita vita natural durante.

Confronta i piani sanitari

le prestazioni in sintesi

Salute Attiva Salute Serena Salute Argento
Ricoveri
Solo grandi interventi con rimborso in funzione del massimale dell’intervento , da 18.000 € ad un massimo di 50.000 € ad evento. Prestazioni pre e post intervento senza limiti temporali.
Gli interventi chirurgici sono suddivisi in 7 classi, a seconda della loro complessità, e prevedono un rimborso in funzione del massimale dell’intervento: da un minimo di 550€ per ogni intervento di classe 1, fino ad un massimo di 50.000€ per interventi di classe 7.
Gli interventi chirurgici sono suddivisi in 7 classi, a seconda della loro complessità, e prevedono un rimborso in funzione del massimale dell’intervento: da un minimo di 550€ per ogni intervento di classe 1, fino ad un massimo di 50.000€ per interventi di classe 7.
Accertamenti e Visite
Rimborso entro il limite della tariffa e del massimale di : 100 € l’anno di accertamenti clinici (esami di laboratorio, sangue, urine); 3.000 € l’anno di alta diagnostica e bassa diagnostica. 200€ l’anno di visite specialistiche
Rimborso entro il limite della tariffa e del massimale di : 125 € l’anno di accertamenti clinici (esami di laboratorio, sangue, urine); 8.000 € l’anno di alta diagnostica e bassa diagnostica. 800€ l’anno di visite specialistiche
Rimborso entro il limite della tariffa e del massimale di : 125 € l’anno di accertamenti clinici (esami di laboratorio, sangue, urine); 6.000 € l’anno di alta diagnostica e bassa diagnostica. 800€ l’anno di visite specialistiche
Riabilitazioni
Rimborso entro il limite della tariffa e del massimale di 1.000 € l’anno di terapie fisiche e riabilitative, solo a seguito di infortunio o ricovero
Rimborso entro il limite della tariffa e del massimale di 1.200 € l’anno di terapie fisiche e riabilitative, solo a seguito di infortunio o ricovero. Rimborso del ticket fino a 150€ per cure termali e fino ad 800 € per protesi e presidi sanitari, entrambi solo a seguito di infortunio o ricovero
Rimborso entro il limite della tariffa e del massimale di 1.200 € l’anno di terapie fisiche e riabilitative, solo a seguito di infortunio o ricovero. Rimborso del ticket fino a 150€ per cure termali e fino ad 800 € per protesi e presidi sanitari, entrambi solo a seguito di infortunio o ricovero
Cure odontoiatriche
Rimborso entro il limite della tariffa e del massimale fino a 1.000 € annui. 50€ di igiene orale.
Rimborso entro il limite della tariffa e del massimale fino a 2.000 € annui. 50€ di igiene orale.
Rimborso entro il limite della tariffa e del massimale fino a 1.500 € annui. 50€ di igiene orale.
LongTerm Care
In caso di Non Autosufficienza, si ottiene una rendita vitalizia di 500 € al mese. La rendita vitalizia scatta al verificarsi dell’impossibilità di svolgere autonomamente 3 su 5 delle così dette Activities of Daily Living : lavarsi, vestirsi, nutrirsi, andare in bagno, spostarsi.

Salute Attiva

Scarica la scheda di sintesi di
Salute Attiva

Salute Serena

Scarica la scheda di sintesi di
Salute Serena

Salute Argento

Scarica la scheda di sintesi di
Salute Argento

Per maggiori informazioni consulta il Regolamento

I prezzi delle coperture

Salute Attiva Salute Serena Salute Argento

18 – 40 anni

588 € l’anno
900 € l’anno
—-

41 – 60 anni

792 € l’anno
1.296 € l’anno

61 – 64 anni

—-
160 € al mese
148 € al mese

65 – 69 anni

183 € al mese

70 – 75 anni

185 € al mese
203 €al mese

oltre 76 anni

218 € al mese

E ricorda che il 19% del costo della copertura è detraibile!

Come sottoscrivere il sussidio

Scegli il pacchetto

Scegli in base all'età di primo ingresso e al livello di copertura che cerchi, il sussidio sanitario CASAGIT più adatto a Te.

Prenota Chiamata

Inserisci i tuoi dati anagrafici e di contatto e prenota una chiamata al giorno e orario che preferisci

Sottoscrivi online

Ricevi una chiamata da un nostro Consulente per conoscere più nel dettaglio le caratteristiche del sussidio ed eventualmente sottoscriverlo al telefono.

99bros per FACI

Il broker 99bros è Partner Assicurativo della Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia dal 2020.

la Mutua Sanitaria

Il prodotto scelto da 99bros per tutelare il mondo del Clero è emesso da CASAGIT, la cassa di assistenza sanitaria nata nel 1974 per tutelare la salute dei giornalisti italiani. Da oltre 50 anni CASAGIT lavora per garantire ai propri Soci la massima qualità dei piani di assistenza sanitaria integrativa e da quest'anno offre la stessa qualità agli associati F.A.C.I.

Perchè scegliere il Sussidio sanitario proposto da 99bros

Completo

Trasparente

Inclusivo

Domande Frequenti

Da qundo decorre l'iscrizione?

L’iscrizione decorre dal 1° giorno del mese successivo alla presentazione della domanda

Quando inizia la copertura?

Per tutte le prestazioni, la copertura è valida decorsi 90 giorni dalla data di iscrizione.
Solo limitatamente a recoveri ed interventi chirurgici conseguenti a patologie manifestamente presenti al momento dell’iscrizione, il primo anno sono esclusi, mentre il secondo e terzo anno sono riconosciuti al 50% di quanto previsto nel nomenclatore tariffario. Per Salute Argento ci sono ulteriori periodi di carenza per alcune prestazioni odontoiatriche

Quanto dura la copertura?

La copertura è a vita intera, dura cioè tutta la vita. A differenza di quello che di norma succede con le assicurazioni che a 70, 75 anni non ti assicurano più, con CASAGIT potrai rimanere coperto anche a 100 anni! La Mutua non potrà mai recedere dal rapporto associativo, solo tu se vorrai potrai farlo.

Cosa si intende per libertà di curarsi?

Libertà di curarsi significa che non è richiesta la certificazione di un evento patologico in corso per avere accesso alle prestazioni (massima libertà nella prevenzione). Significa anche che avrai massima libertà nella scelta del Medico. Il socio riceverà lo stesso rimborso sia rivolgendosi ai medici di propria fiducia che ai medici convenzionati con CASAGIT.

Come chiedere il rimborso?

Per ottenere il rimborso è sufficiente presentare, attraverso la propria AREA RISERVATA, il documento di spesa corredato dall’eventuale documentazione aggiuntiva indicata nel Nomenclatore tariffario. Per ottenere il rimborso, tutta la documentazione necessaria deve pervenire entro al fine del trimestre successivo a quello in cui cade la data del giutsitifcativo presentata.

Quando avviene il pagamento?

Il pagamento della prestazione in caso di richiesta in forma indiretta (o rimborsuale che dir si voglia) sarà effettuato entro 30 giorni lavorativi dalla ricezione di tutta la documentazione.