Diaria da Infortunio

Protezione Completa per Chi Serve la Comunità: Diaria da Ricovero o immobilizzazione e Rimborso spese mediche da infortunio per Ecclesiastici. In esclusiva per la FACI.

diaria da ricovero

Scegli il pacchetto che fa per Te

BASE

€ 50 / all'anno

  • Diaria da ricovero o immobilizzazione
Acquista

AVANZATO

€ 69 / all'anno

  • Diaria da ricovero o immobilizzazione
  • Rimborso Spese Mediche
Acquista

Per maggiori informazioni consulta il Set Informativo

Le Garanzie nel dettaglio

La diaria da infortunio o immobilizzazione è una somma giornaliera che l’assicurazione corrisponde all’assicurato in caso di ricovero ospedaliero e/o immobilizzazione a seguito di un infortunio. La somma riconosciuta nella convenzione FACI è pari a 50 € al giorno per ciascun giorno di degenza e/o immobilizzazione indennizzabile, fino a 360 gg, per Assicurato e per sinistro/anno assicurativo in caso di ricovero. 

Il rimborso spese mediche da infortunio copre le spese mediche accertate sostenute dall’assicurato entro 180 giorni dall’evento, inclusi gli interventi chirurgici necessari per riparare lesioni estetiche, e sfregi o deformazioni permanenti al viso a seguito dell’infortunio con un massimale di 2.500 € . Questo limite si applica per ogni singolo sinistro e all’interno del periodo di 180 giorni successivi all’infortunio

Come sottoscrivere la polizza

Scegli il pacchetto

Scegli tra la versione base, che comprende una diaria da ricovero o da immobilizzazione da 50€ al giorno, e la versione avanzata, che comprende in aggiunta anche 2.500 € di rimborso spese mediche da infortunio.

Compila il form

Inserisci i tuoi dati anagrafici: Nome, Cognome, Data e Luogo di nascita, Codice Fiscale ed inserisci il numero di tessera FACI. Il rinnovo della tessera può avvenire anche constestualmente alla sottoscrizione di polizza.

Paga la Polizza

Una volta completato il form, riceverai una email con indicazioni per effettuare il pagamento tramite bonifico per la polizza ed eventualmente anche per il rinnovo della tessera FACI.

99bros per FACI

Il broker 99bros è Partner Assicurativo della Federazione tra le Associazioni del Clero in Italia dal 2020.

la Compagnia

Il prodotto scelto da 99bros per tutelare il mondo del Clero è emesso da Global Assistance, Compagnia Italiana molto dinamica, fondata nel 1990 e da allora leader nel campo dell'Assistenza e dei viaggi che da poco ha aperto una linea di prodotti dedicati alla Persona.

Perchè scegliere la diaria da Infortunio di 99bros

Completa

Trasparente

Digitale

Domande Frequenti

A chi è rivolto questo prodotto?
Questo prodotto è rivolto a persone fisiche con età pari o superiore a 18 anni che :
  • non devono essere portatori di malformazioni gravi e permanenti;
  • non devono essere affetti da infermità dovute a malattie del sistema nervoso o della psiche (schizofrenia, psicosi, depressione, nevrosi, insufficienza mentale, demenza, Alzheimer, Parkinson, SLA, sclerosi multipla, cerebropatie, paresi, paralisi, epilessia);
  • non devono essere portatori di invalidità permanente da infortunio con postumi valutati in misura superiore al 50%;
  • non devono essere affetti da sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS);
  • non devono essere affetti da alcoolismo e/o tossicodipendenza.
  • Cosa devo fare in caso di sinistro?
    La denuncia deve essere effettuata per iscritto alla Società entro 3 giorni dalla data di accadimento o dal momento in cui il Contraente, l’Assicurato o i suoi aventi diritto ne abbiano avuto la possibilità. Quando l’infortunio abbia cagionato la morte dell’Assicurato, o quando questa sopravvenga durante il periodo di cura, deve esserne dato immediato avviso scritto alla Società congiuntamente ai seguenti documenti: documentazione medica e cartella clinica qualora ci sia stato un ricovero; certificato di morte; certificato di stato di famiglia relativo all’Assicurato; atto notorio da cui risulti l’identificazione degli eredi; nel caso ci siano minorenni o soggetti incapaci di agire tra i beneficiari o gli eredi legittimi, il decreto del giudice tutelare che autorizzi la liquidazione ed esoneri la Società dal reimpiego della quota spettante al minorenne o al soggetto incapace; eventuale ulteriore documentazione necessaria per l’accertamento delle modalità del sinistro nonché per la corretta identificazione degli aventi diritto. La denuncia deve essere mandata per raccomandata a/r all’indirizzo della Società (anche eventualmente per il tramite  di 99bros che ha in gestione il contratto).
    Qual è il numero massimo di giorni indennizzabili per ricovero?
    Per ogni Assicurato, la durata massima dei giorni indennizzabili per sinistro/anno assicurativo è complessivamente e cumulativamente non superiore a 360 giorni fermi i limiti indennizzabili per il periodo di gessatura e immobilizzazione dettagliati al paragrafo successivo. Nel conteggio dei giorni indennizzabili sono comprese eventuali interruzioni del ricovero per permessi medici, purché non superiori a 3 giorni effettivi. Se l’infortunio comporta sia il ricovero che la gessatura (o immobilizzazione), l’indennità da gessatura o immobilizzazione verrà corrisposta a partire dal giorno successivo alla dimissione.
    Quali dispositivi di immobilizzazione sono coperti dall'assicurazione?

    Sono coperti dall’assicurazione i dispositivi di immobilizzazione in gesso o materiali similari che necessitano di demolizione per la rimozione, inclusi apparecchi in fibre di vetro, bendaggi amidati, docce gessate, e alcuni tutori ortopedici esterni prescritti da uno specialista. Sono compresi in garanzia i seguenti apparecchi immobilizzanti:
     Apparecchi immobilizzanti in fibre di vetro (scotch-cast, dyna-cast), in materiale acrilico;
     Bendaggi amidati;
     Docce/valve gessate;
     Bendaggio desault;
     Minerve (anche in cuoio);
     Apparecchio di trazione cranica (tipo halo);

     Trazione/immobilizzazione dita (tipo iselin).

    Quali sono le limitazioni della Garanzia Diaria da Ricovero o immobilizzazione?

    In caso di ricovero il giorno di ingresso e dimissione vengono conteggiati come un unico giorno.
    In caso di immobilizzazione con gessatura: se la stessa comporta immobilizzazione con gesso o altro materiale rigido e rimovibile solo mediante demolizione, comprese le osteosintesi e i fissatori esterni (escluse quindi le fasciature funzionali, collari, tutori e simili), applicati a titolo curativo per lesioni traumatiche, la Società corrisponde all’Assicurato un’indennità giornaliera, fino alla rimozione della gessatura e comunque per un periodo
    massimo di 30 giorni per singolo sinistro.
    In caso di immobilizzazione senza gessatura: viene riconosciuta la diaria per gessatura, indipendentemente dal provvedimento terapeutico adottato, limitatamente alla frattura del bacino, del femore, della colonna vertebrale o della frattura completa o parziale della costola, purché radiologicamente accertate. Per quanto inerente all’immobilizzazione a seguito di frattura completa o parziale della costola verrà corrisposta
    l’indennità prevista in polizza per una durata forfettaria di 20 giorni; per le fratture di bacino / femore / colonna vertebrale la durata forfettaria è pari a 40 giorni.

    Quali documenti sono richiesti per il rimborso delle spese mediche?

    Per richiedere il rimborso delle spese mediche è necessario presentare tutte le ricevute e fatture delle spese sostenute, il certificato medico attestante l’infortunio e le prescrizioni per eventuali interventi o trattamenti necessari. Sono escluse le spese di natura alberghiera per cure termali, la rottura o danneggiamento di protesi preesistenti all’infortunio, e le spese sostenute per visite medico-legali non richieste dalla società ai fini della liquidazione del sinistro.

    Cosa aspetti?