Come funziona un’assicurazione online: guida pratica per scegliere bene

Indice

Le assicurazioni online convincono un numero sempre maggiore di persone, che cominciano ad apprezzarle di più rispetto a quelle tradizionali. Secondo la ricerca condotta da Join Business Management Consulting in collaborazione con Italian Insurtech Association, nel 2024 si è registrato un aumento del 60% nel numero di utenti in assicurazioni digitali, evidenziando un trend sempre più in crescita.  

Le persone si trovano meglio online e ne conoscono i vantaggi, soprattutto a livello economico, avendo la possibilità di stipulare qualsiasi tipo di polizza con un solo click e a portata di smartphone. È giusto considerare come funzionano, quali sono le differenze rispetto a quelle fisiche e quali rischi possono insorgere se non si presta attenzione. 

L’assicurazione ma online: come funziona in breve

Esistono migliaia di assicurazioni che oggi possiamo trovare online, da quella per l’auto, per la casa fino a polizze vita, mutuo e infortuni. In particolare, la polizza vita legata al mutuo, sebbene spesso si pensi il contrario, non è obbligatoria e può essere stipulata presso qualsiasi compagnia assicurativa, anche online. Ne abbiamo parlato in questo articolo: Assicurazione mutuo è davvero obbligatoria? Tutto quello che devi sapere. Queste polizze sono a tutti gli effetti come quelle tradizionali con l’unica differenza che avviene tutto online, in comodità e con pochi clic, richiedendo solo una connessione a internet.  

Scegliere una polizza online porta con sé molti benefici, sia in termini di tempo che di risparmio. I principali vantaggi sono:  

  • confronto immediato delle offerte: hai la possibilità di confrontare e valutare più soluzioni assicurative, ottenendo subito un preventivo personalizzato, chiaro e senza impegno; 
  • tempi ridotti: preventivo, confronto e stipula richiedono pochi minuti, senza trafile burocratiche; 
  • maggiore trasparenza: hai accesso completo a tutte le condizioni, costi e coperture, con accesso immediato ai documenti, come polizza, condizioni contrattuali, ricevute, tutto in formato digitale e facilmente consultabili; 
  • risparmio economico: spesso le assicurazioni online hanno prezzi più competitivi, perché non hanno costi legati alle sedi fisiche;  
  • pagamenti sicuri e tracciabili: carte, bonifici, pagamenti digitali, tutto avviene in modo sicuro e con conferme immediate; 
  • supporto e assistenza online sempre disponibili: molte assicurazioni online offrono chat, e-mail o assistenza telefonica;  
  • gestione semplice e autonoma: con un solo clic, puoi modificare la tua polizza, annullarla, rinnovarla dalla tua area personale, accessibile 24 ore su 24. 

La polizza online è una soluzione flessibile, sicura e accessibile, perfetta per chi cerca praticità e controllo, direttamente da casa propria e grazie all’evoluzione della cybersicurezza, i dati e i pagamenti sono tutti protetti. Anche l’IVASS, Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, monitora e pubblica l’elenco dei siti abusivi e ne denuncia le frodi assicurative, aiutando gli utenti a riconoscere ed evitare le truffe.  

Preventivo online: cosa ti serve 

Un preventivo assicurativo online è facile e veloce da ottenere, ma l’importante è che dev’esserti chiaro. Generalmente ha una validità di 60 giorni dalla data di emissione, in cui durante il periodo, puoi acquistare la polizza con il prezzo bloccato e non modificabile, se non per modifiche alle condizioni contrattuali o alla tariffa previste dalla compagnia. Per richiederlo bastano pochi dati: le informazioni anagrafiche dell’assicurato e i dettagli relativi alla polizza desiderata, ottenendo i pochi minuti una quotazione personalizzata. Alcuni comparatori o siti di compagnie offrono anche suggerimenti automatici, proponendo le soluzioni più adatte in base alle tue esigenze. 

Ovviamente vengono sempre indicati i contatti, come l’e-mail o il numero di telefono, nel caso in cui si avesse bisogno di ulteriori informazioni o aiuti. 

Qual è l’assicurazione online giusta per te? 

Scegliere l’assicurazione giusta, tra le tante proposte disponibili, può sembrare complicato, nonostante ottenerne una sia molto più semplice di quel che si pensi. È importante valutare le proprie esigenze e porsi le domande giuste prima di iniziare la ricerca:  

  • Di cosa ho davvero bisogno? Di un’assicurazione base, di una più completa? 
  • Quali sono le condizioni più adatte a me? Ho bisogno di flessibilità, assistenza continua o tutele specifiche? 
  • Cosa include il preventivo? Il prezzo è importante, ma dev’essere in linea con ciò di cui hai bisogno. 

Anche online, confrontare le condizioni e le garanzie è fondamentale. 

Se hai bisogno di un supporto in più, puoi rivolgerti a un broker assicurativo: un intermediario che opera tra te e le compagnie assicurative per aiutarti a individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Ti affianca nella scelta, analizzando preventivi, coperture e condizioni contrattuali. Se vuoi saperne di più, dai un’occhiata al nostro articolo dedicato proprio alla figura del broker assicurativo. 

Qui entriamo in gioco noi di 99bros, il tuo broker assicurativo digitale, pronto a supportarti nella scelta della polizza più adatta a te, che ti supporta a scegliere, senza stress, con professionalità ma soprattutto in modo semplice e comprensibile. 

Prenota una consulenza di 15 minuti con uno dei ragazzi del team e scopri il valore di una consulenza personalizzata, anche online! 

Claudio Cancellieri

Claudio Cancellieri

Leggi i nostri ultimi articoli