La neve chiama: guida alla stagione sciistica 2025/2026 e alle coperture utili 

Guida alla stagione sciistica del 2025 2026

Indice

Ci siamo: sta per iniziare la stagione sciistica 2025/2026 

La stagione sciistica 2025/2026 sta per cominciare e gli sciatori stanno già preparando tutto il necessario per scendere sulle piste. Che si tratti di un week end o della classica settimana bianca, milioni di persone ogni anno non rinunciano a viversi l’inverno nelle località sciistiche più belle, ricche non solo di impianti e sci, ma anche di attività alternative che stanno prendendo sempre più piede, come le ciaspolate, le passeggiate panoramiche ed eventi organizzati tra chalet e palaghiacci. La montagna resta una meta amatissima, ricca di esperienze da provare e luoghi da esplorare, perfetta per tutti, da chi è più pista nera a chi preferisce il bombardino in baita – o entrambi.  

Inoltre, per gli amanti degli sport, c’è grande attesa per i Giochi Olimpici invernali Milano-Cortina del 2026!  

Se stai già sognando di sciare, non perdiamo tempo e vediamo quando aprono gli impianti sciistici!  

Apertura impianti sciistici 2025: si parte (quasi) tutti insieme 

In genere, tutti gli impianti aprono tra fine novembre e inizio dicembre, a seconda delle condizioni meteo. L’apertura potrebbe però slittare, visto che l’inverno 2025 si prevede con temperature più alte rispetto agli anni scorsi, registrato come l’inverno più caldo degli ultimi anni. Rimane il fatto che fine dicembre, tutto gennaio e febbraio, sono considerati i mesi con più neve, quindi in alta stagione e con molta affluenza.  

Anche nel mese di marzo si continua a sciare, dove le temperature lo permettono, iniziando a sentire i primi caldi senza dire ancora “arrivederci” all’inverno.  

Alcuni dei primi impianti sciistici ad aprire questa nuova stagione sono: 

  • Val Senales, tra le maestose montagne dell’Alto Adige, ha anticipato l’apertura degli impianti al 29 settembre 2025 
  • il Cervinio, comprensorio sciistico esteso tra Italia e Svizzera, aprirà il 26 ottobre 2025;  
  • alcune località come la Val Gardena aprono con gli impianti in funzione già a fine novembre 2025; 
  • invece, l’inizio stagione per le Dolomiti SuperSki è previsto il 4 dicembre 2025.  

Altre date d’apertura degli impianti sciistici in Italia le puoi trovare a questo link: https://www.skiinfo.it/italia/inizio-stagione-sciistica per prepararti al meglio, come anche restare aggiornato controllando i bollettini neve, previsioni del meteo, le condizioni delle piste, si possono controllare delle webcam per avere un’idea in diretta e qualsiasi informazione relativa alle attività invernali. 

Fine della stagione sciistica 2025 / 2026 

Invece, la chiusura degli impianti sciistici per quando è prevista? Molti comprensori, soprattutto quelli a bassa quota, nel 2025 hanno chiuso già a marzo, mentre altri hanno resistito fino a maggio e oltre, in particolare in alcune località che offrono sci su ghiacciai, come ad esempio Cervinia, in Valle D’Aosta, ha prolungato la stagione fino ai primi di giugno.  

Dal 06 febbraio al 22 febbraio 2026, si svolgeranno i Giochi Olimpici Milano-Cortina, in cui le competizioni di sci alpino si svolgeranno su piste leggendarie, come l’Olympia delle Tofane, principalmente a Cortina D’Ampezzo. Questo evento avrà un forte impatto sugli impianti sciistici, portando benefici alle località di montagna, visibilità e modernizzazione delle strutture in vista dell’accoglienza dei Giochi.  

Prima dello Ski Pass, hai pensato all’assicurazione? 

Magari stai già preparando l’attrezzatura, pagando lo Ski Pass, prenotando la tua settimana bianca e sognando ad occhi aperti te stesso mentre scendi in pista, ma c’è una cosa che spesso si dimentica: l’assicurazione per sciare è obbligatoria per legge e chi ama la neve deve pensare anche a proteggersi. 

Gli obblighi normativi principali sono due, ossia quello di indossare il casco se si ha meno di 18 anni e quello di avere un’assicurazione di responsabilità civile che copra i danni causati a terzi ed è richiesta a chiunque utilizzi le piste da scii, come snowboard, slittino, scii alpino e altre attività simili. Ma non finisce qui: esistono coperture più complete, che ti tutelano anche in caso di mancato utilizzo dello skipass, recupero in pista e altro ancora. 

L’assicurazione copre tutta la durata dello skipass ma quella giusta va scelta in base alle tue abitudini e a come vivi la montagna: se sei alle prime discese o scii occasionalmente, possono bastarti pochi giorni di copertura; invece, se sei uno di quelli che scende in pista ogni week end (magari puntando a diventare il nuovo Alberto Tomba), allora una copertura stagionale o annuale è la scelta più conveniente.  

Gli imprevisti in pista, purtroppo, possono capitare in qualsiasi momento e bisogna sempre stare attenti: immagina di star sciando tranquillo quando all’improvviso sbuca qualcuno che non avevi visto, tu freni bruscamente, perdi il controllo e accidentalmente finisci addosso a un altro sciatore. Nessuna conseguenza grave, per fortuna, ma gli rovini l’attrezzatura e lui decide di farti causa per danni. Senza una copertura di responsabilità civile, oltre a un bello spavento, rischi di pagare tutto di tasca tua e di vivere male il resto della vacanza.  

La nostra polizza per farti restare sempre in pista 

99bros, il tuo broker digitale, ha a cuore la tua sicurezza anche sulla neve, con soluzioni assicurative chiare, accessibili e pensate davvero per tutti.  

Non lasciare che un imprevisto rovini la tua passione e goditi le piste senza preoccupazioni con l’assicurazione Sci di 99bros più adatta a te: 

  • Pacchetto Base 
    A partire da soli 3 € al giorno, sei coperto per danni a terzi, infortuni e molto altro ancora. 
  • Pacchetto Plus 
    4€ al giorno, include non soltanto danni verso terzi ma anche la copertura per grave invalidità da infortunio fino a 20.000 €. 
  • Tariffa scontata per gli under 14 
    Solo 2 € al giorno per il pacchetto base 
    e 3 € al giorno per la versione Plus o Family Pack. 

L’assicurazione è istantanea e una volta pagato il premio, ricevi tutto via e-mail con attivazione immediata! Acquistala ora così parti sereno e coperto: perché l’unica cosa che deve farti tremare è l’adrenalina della discesa! 

Claudio Cancellieri

Claudio Cancellieri

Leggi i nostri ultimi articoli