Quale la migliore soluzione? Guarda il video o leggi l'articolo per scoprirlo.
(Concediti 2 min senza distrazioni, e ti assicuro che ne varrà la pena)
Fino ad oggi, avere accesso a delle cure mediche private attraverso la sottoscrizione di una copertura sanitaria è spesso stato visto come qualcosa di costoso e accessibile solo a chi ha un reddito elevato.
Inoltre, con un sistema sanitario nazionale presente, molti ritenevano che la polizza sanitaria fosse un qualcosa di superfluo. Ma i tempi sono cambiati.
Purtroppo sempre meno investimenti vengono dedicati ogni anno alla Sanità.
Nel mentre, il numero di “ anziani “ cresce di anno in anno e con esso il numero di persone che necessitano di cure mediche.
Il risultato? E’ che stiamo andando incontro al collasso del Sistema Sanitario, e ahinoi, le prime crepe cominciano a vedersi.
Tutti infatti oggi conosciamo i lunghi tempi di attesa, a volte biblici, per poter effettuare dei piccoli controlli di routine.
Ma quando si tratta di effettuare accertamenti, visite mediche, grandi interventi, il tempismo è tutto. La salute non può aspettare.
Ecco alcuni esempi che oggi tutti noi viviamo:
Una visita cardiologica può richiedere anche 70 giorni di attesa
Per un’ ecografia o una risonanza magnetica ci possono volere anche 7 mesi di attesa.
Le lunghe liste d’attesa e i tempi di attesa per visite specialistiche o interventi chirurgici nel sistema sanitario pubblico possono essere molto lunghi. Una copertura sanitaria offre l’opportunità di accedere a cure mediche più velocemente
Le spese mediche possono essere molto onerose. Una Copertura sanitaria aiuta a coprire queste spese, riducendo o azzerando totalmente il peso finanziario che una malattia o un infortunio potrebbero comportare.
Le coperture sanitarie private spesso offrono garanzie più ampie rispetto ai servizi sanitari pubblici, comprendendo anche trattamenti specialistici, esami diagnostici , cure dentali che solitamente non sono accessibili attraverso il sistema sanitario nazionale.
Una copertura sanitaria PRIVATA ti permette di scegliere strutture e professionisti in grado di fornire un servizio di maggior livello qualitativo rispetto alle strutture pubbliche che ahinoi vivono in una condizione di continua emergenza.
Diversamente dalle assicurazioni, non siamo un’impresa commerciale: il tuo interesse è anche il nostro.
Puoi restare con noi finché vuoi.
Quando decidi di associarti, non ti chiediamo visite mediche né quali siano le tue patologie pregresse.
Preferisci continuare con il tuo specialista di fiducia? Ti rimborsiamo lo stesso anche se non è convenzionato con noi.
Vogliamo rendere la tua vita finanziaria più semplice e conveniente. Ora puoi godere di un’agevolazione fiscale che ti permette di risparmiare in modo tranquillo. Grazie a questa detrazione, puoi risparmiare fino al 19% sui tuoi contributi, con un massimo di 1.300 euro. Importante notare che questa agevolazione è esclusiva e non interferisce con altre polizze come quelle per la vita, l’infortunio o la pensione.
Accertamenti clinici (esami di laboratorio): fino a 75 euro all’anno
Accertamenti diagnostici (ecografie, radiografie, rmn, tac, endoscopie) fino a 1.200 euro all’anno
Visite specialistiche fino a 100 euro all’anno
Ricoveri e interventi chirurgici
Lenti e occhiali: 150 euro ogni 3 anni
Accertamenti clinici (esami di laboratorio): fino a 100 euro all’anno
Accertamenti diagnostici (ecografie, radiografie, rmn, tac, endoscopie) fino a 3.200 euro all’anno
Visite specialistiche fino a 200 euro all’anno
Ricoveri per grandi interventi chirurgici
Cure odontoiatriche fino a 1.000 euro all’anno a persona
Fisioterapia fino a 1.000 euro all’anno a seguito di infortunio o ricovero
Lenti e occhiali: 150 euro ogni 3 anni
Programmi di prevenzione e pacchetto maternità
Accertamenti clinici (esami di laboratorio): fino a 125 euro all’anno
Accertamenti diagnostici (ecografie, radiografie, rmn, tac, endoscopie) fino a 8.000 euro all’anno
Visite specialistiche fino a 800 euro all’anno
Ricoveri e interventi chirurgici
Cure odontoiatriche fino a 2.000 euro all’anno a persona
Fisioterapia fino a 1.200 euro all’anno a seguito di infortunio o ricovero
Lenti e occhiali: 150 euro ogni 3 anni
Programmi di prevenzione e pacchetto maternità
Accertamenti clinici (esami di laboratorio): fino a 1.000 euro all’anno
Accertamenti diagnostici (ecografie, radiografie, rmn, tac, endoscopie) fino a 15.000 euro all’anno
Visite specialistiche senza massimale
Ricoveri e interventi chirurgici
Cure odontoiatriche fino a 4.000 euro all’anno a persona
Fisioterapia con numero di sedute in base alla patologia
Lenti e occhiali: 190 euro ogni 2 anni per difetto visivo
Programmi di prevenzioneEta d’ingresso tra 60 e 75 anni
Accertamenti clinici (esami di laboratorio): fino a 125 euro all’anno
Accertamenti diagnostici (ecografie, radiografie, rmn, tac, endoscopie) fino a 6.000 euro all’anno
Visite specialistiche fino a 800 euro all’anno
Ricoveri e interventi chirurgici
Cure odontoiatriche fino a 1.500 euro all’anno a persona
Fisioterapia fino a 1.200 euro all’anno a seguito di infortunio o ricovero
Lenti e occhiali: 150 euro ogni 3 anni
Programmi di prevenzione